Caro ambiente, emission surcharge alle stelle - PortNews
News

Report Alphaliner

Caro ambiente, emission surcharge alle stelle

di Redazione

Sono più che raddoppiati sul trade Asia- Europa, i surcharge fatti pagare ai clienti dalle compagnie di navigazione per sostenere i maggiori oneri derivanti dall’implementazione delle normative comunitarie in materia di sostenibilità ambientale.

Lo rivela Alphaliner, ricordando come dal 1° gennaio la nuova misura FuelUE chieda ai vettori di impegnarsi perché l’intensità dei gas a effetto serra dei combustibili utilizzati dal settore del trasporto marittimo diminuisca gradualmente nel corso del tempo, partendo da una riduzione del 2% nel 2025 fino a raggiungere l’80% entro il 2050.

Allo stesso tempo, il sistema europeo di scambio di quote di emissione (ETS) introdotto nel 2024 richiede ora ai vettori di acquistare crediti di carbonio per coprire il 70% delle emissioni di CO₂, rispetto al 40% del 2024. La misura si applica alla metà delle emissioni prodotte durante i viaggi che iniziano o terminano nell’UE e a tutte le emissioni dei viaggi all’interno dell’UE.

“Mentre in generale si prevede che i vettori pagheranno meno per i bunker nel 2025, si ritiene che la bolletta complessiva del carburante per gli scali europei aumenterà a causa dell’aumento dei costi normativi” scrive Alphaliner.

Tags:
Torna su