L’interporto Vespucci ha completato la realizzazione del Truck Village, il parcheggio per i mezzi pesanti, costruito secondo gli standard europei Pass4Core e pensato per garantire una sosta sicura e di qualità agli autotrasportatori.
Ad annunciarlo l’amministratore delegato della struttura interportuale, in un post su linkedin nel quale sottolinea che la nuova facility verrà presentata al pubblico e alla stampa a Verona, il prossimo 13 marzo, alle 11.30, in occasione del LetExpo 2025, nell’area PIAZZA UIR (Padiglione 5 stad B2).
Con una capienza di 200 stalli situati in un’area videosorvegliata, il “Truck Village” offre una soluzione facilmente accessibile per chi viaggia su strada, con una particolare attenzione alla sicurezza dei conducenti e dei carichi trasportati.
Durante la sosta, gli autisti potranno usufruire di una lavanderia, di distributori automatici di snack, connessione Wi-Fi gratuita, docce e servizi igienici separati per uomini e donne.
Saranno inoltre offerti diversi servizi servizi correlati, tra i quali: un motel per riposarsi, un ristorante, una pesa certificata, una stazione carburanti che fornisce anche GPL e LNG, e un’officina per riparazioni meccaniche.
Il parcheggio dista soltanto 5 minuti dal porto di Livorno e dall’accesso all’autostrada A12; l’aeroporto di Pisa è raggiungibile in 10 minuti, mentre la SGC FI-PI-LI è collegata da due svincoli e l’area è anche servita da un collegamento ferroviario.
Il progetto Truck Village è stato inserito nel “Parking Areas implementing Safety and Security FOR (4) CORE network corridors in ITALY (PASS4CORE-ITA)”, ed è stato finanziato dal programma CEF Transport.